Ripartono i webinar
Per chiudere al meglio questo anno abbiamo organizzato 6 webinar che affronteranno varie tematiche legate al settore dell’identificazione automatica. Inizieremo il 21 Ottobre, per vedere il calendario completo clicca qui
Per chiudere al meglio questo anno abbiamo organizzato 6 webinar che affronteranno varie tematiche legate al settore dell’identificazione automatica. Inizieremo il 21 Ottobre, per vedere il calendario completo clicca qui
L’Italia cerca di spingere sullo smart manufacturing, almeno nelle intenzioni. Dal governo arrivano segnali positivi, con la volontà di destinare parte dei fondi del Next Generation Eu al piano Transizione 4.0. È lo stesso Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ad aver posto l’accento sulla questione alla Camera. La strada è quella del credito d’imposta,…
Un’economia sempre più incentrata su paradigmi digitali ha un’altra faccia della medaglia inquietante: il cybercrime. La criminalità che sfrutta la rete è un fenomeno in continua crescita che, nonostante le azioni di contrasto pare non conoscere limiti. Il numero maggiore di attacchi gravi nel 2019, secondo il Rapporto Clusit 2020, si è orientato verso le…
Se il PIL italiano piange, alcuni settori di eccellenza del manifatturiero, in controtendenza, non solo tengono ma addirittura crescono. A fronte di una stima della Commissione Europea che stima nel 2020 una contrazione del PIL per il nostro Paese del 9.5% (le agenzie di rating, tipo Fitch, rincarano la dose dicendo del 10%), specifici comparti…
Le aziende credono sempre di più nella sostenibilità ambientale e lo fanno anche sul piano occupazionale. I dati del 2020, a guardarli, deprimono un po’. Ma la scialuppa di salvataggio è ancora il “verde”. Se si hanno competenze nel settore ci sono più possibilità di essere assunti. È quanto emerge dal Focus Censis Confcooperative “Dopo…