Fenomeni caotici apparentemente casuali

L’importante è vincere, e nel 2021 l’Italia ha vinto tutto, ma così tante vittorie in così poco tempo non hanno una spiegazione plausibile. Oppure ne hanno una, ma dobbiamo scomodare un Premio Nobel. Molto spesso il nostro Paese, prima di rendersi conto dello spessore o della caratura di alcuni suoi cittadini, ha avuto bisogno di…

Sguardo sul futuro

Sembra essere un’aria positiva quella che si respirerà nel nostro Paese e a livello mondiale nel biennio 2021-2022. A sostenerlo, diversi studi come L’Economic Outlook dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e il New World Economic Outlook di luglio 2021 del Fondo Monetario Internazionale. Dalle stime dell’OCSE emerge un trend di crescita…

Preoccupazione da Green Pass? Addio!

La pandemia ha portato molti cambiamenti nelle nostre vite. Uno dei più importanti è sicuramente quello di obbligo di Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro, entrato in vigore dal 15 ottobre 2021 e valido fino al 31 dicembre o fino al termine dell’emergenza pandemica. Questa decisione del Governo ha imposto alle aziende di…

Nuovi cyber-pirati all’arrembaggio

Jack Sparrow e la sua combriccola di Pirati dei Caraibi? Capitan Uncino? Benda sull’occhio e bottiglia di rum sempre in mano? Ormai non più, i pirati di oggi solcano i mari del web sventolando la bandiera del cybercrime e cercano un tesoro non d’oro ma altrettanto prezioso: i dati. Ne sa qualcosa la giapponese Toshiba,…

Il mio amico robot

Un libro, fresco di stampa, per capire come agevolare la pacifica convivenza tra umani e robot Gli eventi planetari, la ricerca tecnologica e lo sviluppo velocissimo dei sistemi di calcolo digitali, ci mettono di fronte ad un bivio decisivo: entrare nell’ottica di governare le macchine (robot) utilizzandole per svolgere meglio ogni mansione, oppure lasciare che…