Orizzonte digitale?

Questo è il momento, siamo al dunque. Per cosa? Per fare un balzo in avanti nel percorso di digitalizzazione del Paese che stiamo faticosamente rincorrendo, da buoni ultimi in Europa, da troppi anni. Lo scenario è profondamente mutato e, con il diffondersi dei timori legati alla pandemia, sono finalmente state definite le poste da investire…

Il futuro ha più lavori: quali?

Mentre il mondo spera di tornare alla normalità quanto prima, c’è chi alla normalità post-pandemia ci pensa già volgendo uno sguardo al futuro. Se fino ad ora la sfida che ha coinvolto le comunità è stata soprattutto di natura sanitaria, già cominciano ad avvertirsi le prime scorie di quello che si preannuncia un lungo periodo…

La cybersecurity è necessità

Sempre più digital, vuol dire sempre più dati. Ma sempre più dati vuol dire che incombe un rischio sempre più alto di violazione degli stessi. Il costo del furto di informazioni costa in media 2,9 miliardi a livello globale, secondo quanto riferito dal Cost of a Data Breach 2020, un report condotto da Ponemon Institute…

Logistica più smart solo se è AI

Si prospetta che il mercato dell’AI nel 2021 raggiungerà un valore globale di 17 miliardi, destinato a crescere del 20% se arriviamo al 2024. I business di maggiore sviluppo nel settore? In testa c’è proprio la logistica seguita dalla distribuzione e dai servizi.  Una logistica più efficiente è sinonimo di intelligenza o meglio: intelligenza artificiale.…