Capitale umano cercasi

Secondo i dati diffusi da DESI, l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società con cui la Commissione Europea monitora dal 2014 il progresso digitale degli Stati membri, il nostro Paese risulta agli ultimi posti per quanto riguarda il cosiddetto “capitale umano” con competenze digitali, ovvero quelle competenze professionali destinate sempre più a fare la differenza…

Più donne, più valore

Più donne, più valore Le donne sono determinate, flessibili e mettono impegno e dedizione nel loro lavoro. Solitamente coordinano lavoro, figli e famiglia. Ma è vero che sono la categoria più penalizzata nel mondo del lavoro? Secondo “l’Eu Gender Equality Index” l’Italia negli ultimi anni ha guadagnato posizioni. L’indice sull’uguaglianza di genere del 2020 ha…

Digitale purché sostenibile

I nuovi modelli di sviluppo fanno sempre riferimento ad improcrastinabili esigenze di sostenibilità, ma è opportuno ricordare che si tratta di un concetto estremamente delicato per i suoi diversi ambiti di applicazione.  Innanzitutto c’è quello ambientale, cioè quello che in modo più “naturale” viene abbinato alla sostenibilità, anche perché appena ce ne dimentichiamo ecco che…

“Standard” Android

Un conto è lo smartphone fuori uso per qualche ora, un altro l’inefficienza un device per la raccolta dati in mobilità utilizzato all’interno di una filiera, per esempio, della distribuzione o della logistica. Nel primo caso, a parte il fastidio, non avremo un impatto critico sul business. Nel secondo, sarà molto probabile che si determini…