I 4 eco-sistemi per competere

Complesse, integrate, digitali e costantemente mutevoli. Queste solo le principali caratteristiche delle catene del valore nelle quali si trovano ad operare oggi le aziende manifatturiere. Le logiche tradizionali di gestione d’impresa, dunque, non funzionano più. In altre parole, nessuno può cavarsela da solo. È necessario adottare un approccio basato su eco-sistemi all’interno dei quali creare…

Covid e digitalizzazione

Per meglio comprendere se l’accelerazione tecnologica impressa dal Covid 19 sul mondo delle imprese abbia effettivamente svolto un ruolo trainante verso l’industria 4.0, il laboratorio RISE dell’Università di Brescia (molto attivo sul tema nell’ultimo triennio), ha svolto un’indagine specifica, mettendo in evidenza la lenta ma inesorabile digitalizzazione di tutto il comparto produttivo con un miglioramento…

Logistica per un mondo green

Non c’è un pianeta B. Slogan che abbiamo visto scritto sui cartelli nel corso delle numerose manifestazioni a favore dell’ambiente e contro il riscaldamento climatico. Considerando che, nonostante le lodevoli intenzioni di Elon Musk, almeno nel medio periodo non potremo affittare una bella villetta su Marte con vista sull’’Olympus Mons (il più grande dei vulcani…

Demoniaci dettagli

“Il diavolo è nei dettagli” è una citazione molto utilizzata, le cui origini si perdono nella notte dei tempi ma che trova evidenza nella quotidianità ogni volta che ci si impegna nell’organizzazione di qualcosa: da una semplice video-call ad un grande evento pubblico (quando si potevano fare), da un week-end in una città d’arte, ad…